Voglio cercare in
Sit Bus Shuttle

Sit Bus Shuttle

Sto caricando…

Dal 2005 la SIT, in virtù di autorizzazioni rilasciate dalla Provincia di Roma (oggi Città Metropolitana di Roma Capitale) offre servizi pubblici di linea di collegamento fra il centro di Roma e gli aeroporti di Ciampino e di Fiumicino, essendo stata così il primo vettore ad aprire il mercato dei servizi di linea non sovvenzionati da enti pubblici nell’ambito della Regione Lazio. Recentemente la SIT ha avviato, sempre su autorizzazione della CMRC, un servizio di linea commerciale (non sovvenzionato) per il collegamento fra il porto di Civitavecchia e il centro di Roma e fra la Fiera di Roma con la stazione Termini e l’aeroporto di Fiumicino. Quest’ultimo servizio viene svolto in collaborazione con la Fiera in concomitanza degli eventi fieristici e rappresenta l’unico servizio pubblico di collegamento diretto fra il polo fieristico e l’aeroporto nonché la stazione Termini di Roma.

A partire dal 2015 SIT ha ampliato la sua attività avviando una collaborazione con Flixbus Italia srl: nell’ambito del network Flixbus la SIT svolge servizi di linea nazionali (Roma – Firenze – Genova e Roma – Milano) e internazionali (Roma – Zurigo e Milano – Strasburgo).

Nell’ambito più specifico del settore noleggio bus, SIT vanta una esperienza di oltre 40 anni, nel corso dei quali ha collaborato con istituzioni, tour operator internazionali e società, per viaggi e trasferimenti su Roma, in Italia e tour in Europa.

Per quanto riguarda il servizio delle c.d. navette aziendali SIT collabora, da diversi anni, con un pool di imprese (Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop, Kuwait Petroleum Italia SpA, British American Tobacco Italia SpA, Oracle Italia Srl, Camera di Commercio di Roma, Enel Servizi Srl, Page Europa Srl MoneyGram Payment Systems Italy Srl) offrendo un servizio di trasporto collettivo per i dipendenti di queste imprese fra la fermata della stazione B della metropolitana Eur Magliana e le sedi aziendali (situate nel quadrante fra viale Egeo e viale dell’Oceano Pacifico), rispondendo alle esigenze espresse dai mobility manager aziendali. Dal mese di gennaio del 2020 SIT ha avviato una collaborazione con ENI spa, per la quale ha attivato tre servizi di navette aziendali per le diverse sedi ENI, sempre nell’ambito della area dell’EUR.

Fra i servizi di linea commerciali svolti e i servizi di noleggio SIT trasporta circa 2 milioni di passeggeri l’anno.

Scarica Protocollo di Sicurezza

Indirizzo

Indirizzo:

Via Ostiense, 256

Lascia un commento