info@ricominciodaroma.it
Inaugurato nel 1950, l’Auditorium Conciliazione è un centro polifunzionale volto ad ospitare eventi musicali e culturali di vario genere. Si trova nei pressi del Vaticano, su via della Conciliazione e, negli ultimi anni, ha incentrato la sua attività di promozione artistico culturale sulla contemporaneità in tutte le sue forme creative dalla danza alla musica alle arti visive. Oggi è anche un importante centro congressuale e la sua sala plenaria vanta più di 1.480 posti.
Borgo S. Angelo, 5 – 00193 Roma
L’Auditorium della Tecnica, sito nell’avanzato quartiere d’affari dell’EUR, fu progettato dagli architetti Vincenzo Monaco, Edoardo Monaco e Pier Luigi Spadolini. Venne inaugurato il 30 maggio del 1974 e, per oltre 40 anni, ha svolto un ruolo importante in termini di efficienza in ambito convegnistico. L’intervento di restyling, terminato nella prima metà del 2016, lo ha reinterpretato in chiave contemporanea e, grazie alle sue dotazioni tecnologiche, lo ha reso una struttura d’avanguardia nel panorama nazionale e internazionale. L’Auditorium ha capienza massima di 800 posti ed è composto da palco, tavolo relatori e podio, modulari e removibili. Il sistema di videoproiezione centrale, laterale e videomapping, insieme alle sofisticate dotazioni illuminotecniche e audio, rendono la sala multifunzionale e suggestiva. A disposizione degli ospiti l’ampio Foyer, dove sono ubicati 2 hospitality desk, il bar e il guardaroba, e 7 salette VIP ideali per ospitare riunioni e sessioni parallele. Contigue al Foyer, due sale da 1.200 mq totali destinabili a servizi espositivi e ristorativi. Il Centro Congressi, collegato all’Auditorium, dispone di ulteriori 18 sale riunioni, alcune con pareti mobili, con capienza dalle 5 alle 250 persone. Infine, la Terrazza Capogrossi, 2.230 mq scoperti e panoramici, un’esclusiva location per aperitivi e cene di gala tra il […]
Viale Umberto Tupini, 65 - ROMA
L’Auditorium Parco della Musica è un complesso multifunzionale progettato da Renzo Piano nel 1995 ed inaugurato nel 2002. Situato nel quartiere Parioli, è stato realizzato per “bonificare” una zona di Roma completamente degradata e per ospitare eventi musicali e culturali di ogni tipo. L’Auditorium dispone di tre sale principali: la Sala Petrassi, che conta 673 posti; la sala Sinopoli, di 1.133 posti; e la sala Santa Cecilia di 2.744 posti. Focus del progetto è la grande Cavea intitolata al Maestro Luciano Berio. Posta al centro delle tre sale essa è un’autentica piazza con la duplice funzione di teatro all’aperto e di vero e proprio luogo di incontro. Band, orchestre, cantanti nazionali ed internazionali, comici, personaggi dello spettacolo… tutti sono passati per di qui, rendendo l’Auditorium Parco della Musica un vero e proprio tempio della musica e della cultura in generale!
Viale Pietro de Coubertin 30, 00196 - Roma
BREVE STORIA DI UNA GRANDE FIERA FIERA ROMA, inaugurata nell’aprile del 2006, rappresenta un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa. È una grande opera di architettura, firmata dall’Architetto Tommaso Valle, un avveniristico centro d’affari e di relazioni. Meta turistica di fama internazionale, Roma è anche un centro d’affari importantissimo, nel cuore vitale dei flussi economici tra il nord e il sud, d’Italia e d’Europa. Una vera e propria capitale del Mediterraneo, ponte tra vecchi e nuovi mercati, dotata di strutture moderne e funzionali. Situata in una posizione strategica, servita da una rete di collegamenti che la rende facilmente raggiungibile, la Fiera di Roma è dotata di un quartiere fieristico polifunzionale di oltre 390.000 mq. L’estrema versatilità delle strutture, pensate per accogliere anche più eventi contemporaneamente, l’efficienza dei servizi offerti, le tecnologie all’avanguardia e la grande macchina organizzativa, ne fanno il luogo ideale per esposizioni fieristiche, meeting professionali e incontri d’affari di respiro nazionale e internazionale. UN IMPORTANTE CENTRO ESPOSITIVO PER COGLIERE NUOVE OPPORTUNITÀ. Unica sede di eventi a Roma in grado di coniugare esposizione e convegnistica di alto livello, la Fiera di Roma ospita un calendario di manifestazioni in continua evoluzione. La crescente attenzione degli organizzatori trova […]
Via Portuense, 1645/647 Roma - 00148
Situato nel quartiere dell’EUR è un centro congressi moderno capace di ospitare diverse tipologie di eventi. La Nuvola è un’opera artistica e all’avanguardia realizzata dall’architetto Massimiliano Fukass e inagurata nell’ottobre del 2016. La Nuvola ha una superficie di circa 60.000 m² e si dispone su tre livelli con una capienza di 8.000 posti. Il Livello Sale Congressuali con 30 sale meeting e una capacità massima per la plenaria di 6.000 persone Il Livello Forum con uno spazio polivalente per area espositiva, gala dinner e presentazione prodotti Il Livello Auditorium con 1.800 posti L’opera è soprannominata “La nuvola”, poiché all’interno della teca di cristallo le strutture espositive e congressuali sono contenute in una sorta di nuvola bianca.
Viale Asia, 40, 00144 Roma
Il Palazzo dei Congressi è una location poliedrica gestita da Roma Convention Center situata nel quartiere dell’EUR. Progettato dall’architetto Adalberto Libera, il Palazzo è il luogo ideale per ogni tipologia di grande evento. Gli ampi spazi del palazzo e delle sue sale consentono di realizzare allestimenti e costruire strutture in massima libertà, rendendo possibile l’organizzazione di convegni, congressi, fiere, eventi di natura artistica, musicale, mostre o esibizioni. Il Palazzo è dotato di: Salone della Cultura, 1.450 mq adattabili ad area espositiva, cene di gala e convention. Auditorium Capitalis con 800 posti. Foyer Kennedy e Foyer Arte di 800 mq ciascuno. Sono adiacenti alle sale principali e possono servire da aree registrazione, area espositiva ed eleganti cene di gala. Primo Piano con una superficie di 2.500 mq suddivisibile fino a 24 sale meeting grazie a pareti modulari. Terrazza spettacolare di 2.500 mq con vista sull’Eur e Roma, ideale per cene di Gala, cocktail e eventi corporate. Versatilità, funzionalità ed eleganza sono i giusti aggettivi per descrivere la location.
Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma
Il Palazzo delle Esposizioni è il più grande spazio espositivo del centro di Roma. Con più di 10.000 metri quadri, suddivisi su tre piani, il palazzo da anni ospita eventi culturali e offre diversi servizi ai visitatori. Il Palazzo è dotato di: una Sala Cinema (136 posti) un Auditorium (sala multimediale per 88 persone) un Atelier un Forum un ristorante una caffetteria una libreria Il Palazzo delle Esposizioni è uno spazio di cultura e suggestioni che propone ai visitatori progetti di qualità, standard tecnologici di eccellenza e politiche di accoglienza degli ospiti attente e moderne. Il Palazzo rappresenta un centro culturale tra i più aggiornati, in costante scambio con le più importanti istituzioni culturali internazionali. L’Azienda Speciale Palaexpo, con il Palazzo delle Esposizioni conferma e rafforza il proprio ruolo di primo piano a livello nazionale come ente produttore di servizi integrati: dalle mostre d’arte alle rassegne cinematografiche, dal teatro alla fotografia, dalla musica alla presentazione di libri ed eventi. Lo spazio espositivo si sviluppa su due piani, sia per le opere che negli spazi i vari sistemi di illuminazione sono montati su vari pannelli sospesi e motorizzati. Un sistema flessibile che consente anche nei casi di esposizione di opere più piccole, di ridurre la […]
Via Nazionale, 194, 00184 Roma
Contattaci!